Classica crema arricchita dai sapori inconfondibili della ricotta e dello zafferano, ideale per riscaldarvi nelle fredde serate invernali. È molto semplice da preparare e quindi utile anche all’ultimo momento, in quelle occasioni in cui risulta prezioso sapere che cosa cucinare in maniera rapida
Qualche piccolo segreto: una crema come questa è più buona il giorno dopo, e poi si può conservare tranquillamente una settimana in frigo. Però ricordatevi, prima di servirla, di portarla a bollore per circa tre minuti.
Per arricchirla ulteriormente di sapore, potete aggiungere un filo d’olio a crudo d’oliva (EVO) e una spolverata di zafferano in polvere.
Ottima insieme a un vino leggero come un Vermentino.
300 g di Patate
150 g di Porri
2 l di Brodo Vegetale
1 bustina di Zafferano in polvere
125 g di Ricotta Elda
Olio Extra Vergine d’Oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b. |
Pelate le patate e tagliatele a pezzetti insieme ai porri, quindi rosolate il tutto in una casseruola con un filo d’olio;
Bagnate con il brodo vegetale, unite lo zafferano e fate cuocere per 15/20 minuti;
Frullate bene fino a ottenere una crema densa e aggiungete metà della ricotta.
Con l’altra metà della ricotta create delle “quenelles”, delle polpettine allungate realizzate con il cucchiaio;
Impiattate la crema in una fondina e guarnite ogni porzione con una quenelle.