Golosa crostata perfetta per dei momenti speciali, in particolar modo durante i mesi più freddi. La frolla al cacao rende il gusto di questo dolce particolarmente intenso, adatto al periodo invernale
Per una versione più ‘croccante’, provate a distribuire sopra il dolce un po’ di zucchero di canna prima della cottura.
Se invece volete esaltare al massimo il gusto del cioccolato, utilizzatene una qualità con il 70% di cacao.
Un ultimo consiglio per regalarvi un momento magico con questa crostata? Assaggiatela insieme a un bicchiere di Barolo Chinato.
Per la pasta frolla 200 g di Burro 200 g di Zucchero 2 Uova 360 g di Farina 40 g di Cacao amaro |
Per la crostata 750 g di Ricotta Elda 150 g di Zucchero 1 Uovo 100 g di Cioccolato fondente 100 g di Scorza di Arancia Candita a cubetti |
Impastate con lo zucchero il burro lasciato ammorbidire fuori dal frigo un paio d’ore prima.
Aggiungete le uova una alla volta e continuate a impastare fino a quando la massa non è ben amalgamata, quindi unite la farina e il cacao amaro.
Formate con la pasta un mattoncino e avvolgetelo in una pellicola trasparente. Lasciate il tutto in frigo un paio d’ore (O in freezer per circa 20 minuti).
Iniziate a mescolare la ricotta con lo zucchero.
Aggiungete l’uovo e poi la cioccolata tritata con un coltello non troppo finemente insieme ai cubetti di scorza di arancia candita.
Dividete la pasta frolla con un coltello: 2/3 serviranno per la base, 1/3 in un momento successivo.
Stendete i 2/3 di pasta frolla con uno spessore di circa mezzo centimetro e foderate una tortiera da 22 cm bucherellando il fondo con l’aiuto di una forchetta.
Riempite di crema la tortiera precedentemente foderata con la pasta frolla, avendo cura di lisciarne bene la superficie con un coltello.
Stendete la rimanente porzione di pasta frolla con uno spessore di circa 2/3 millimetri.
Utilizzando una rotella dentellata formate delle striscioline di pasta larghe circa 2 centimetri e posizionatele sulla torta formando una trama a rete.
Mettete il tutto in un forno (possibilmente ventilato) preriscaldato a 165° e lasciate cuocere per circa 45/50 minuti.
Fate raffreddare e poi spolverate la superficie con un po’ di zucchero a velo e servite.
La torta può essere conservata in frigo per un paio di giorni.