Antipasto o secondo piatto moderno, simpatico, energetico e rinfrescante, pronto in pochissimi minuti. Più buono ancora da dicembre in poi, quando le arance sono più succose e fresche.
Vi insegno un piccolo trucco per pelarle “a vivo”: tagliate prima la base inferiore, quindi tenendo fermo il frutto procedete dall'alto in basso con un coltello a sega di quelli che si usano per il pane. Fate attenzione a seguire l'incurvatura eliminando tutta la buccia e la parte bianca.
Il gusto persistente e “profumato” di una birra IPA può esaltare al massimo il sapore delle arance.
4 Arance
150 g di Ricotta Elda
1 cuore di Radicchio di Verona
1 Finocchio di media grandezza
8 Noci
1 cucchiaino da caffè di Zenzero Grattugiato
Olio Extra Vergine d’Oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b. |
Per prima cosa preparate con cura frutta e verdura: pelate “a vivo” le arance, togliendo anche la parte bianca e la pellicina sopra gli spicchi che le renderebbero amare; pulite bene il radicchio; lavate e affettate finemente il finocchio.
Servendovi di un coppapasta, disponete insieme in una ciotola tutti gli ingredienti proposti e aggiungeteci un po’ di zenzero grattugiato;
Condite con olio, sale e pepe a piacere. Non mettete né limone né aceto perché la parte acida è già data dalle arance.