La ricotta è un ingrediente molto versatile che dona morbidezza agli impasti. L’abbinamento con il limone poi è perfetto, un mix di sapori e profumi unici che vi porteranno alla mente le belle giornate estive di sole.
Fate attenzione a non farla cuocere troppo, è importante che rimanga morbida. Potete verificare infilando uno stuzzicadenti nella pasta: se una volta estratto è umido, la torta non è pronta, se invece è asciutto, vuol dire che il momento è quello opportuno.
La torta al limone si può anche congelare: tagliatela a fette, inserite il tutto in un sacchetto per alimenti e mettete in freezer. Quando la vorrete mangiare, infornatela a 100° per 10 minuti, quindi spegnete il forno e lasciatela al caldo... sarà come appena sfornata!
Se volete provare ad abbinare un vino, opterei per un Moscato d’Asti, che ben combina la sua dolcezza, le delicate note agrumate e la pulizia delle bollicine.
2 limoni non trattati
200 g di ricotta Elda
180 g di zucchero
3 uova
80 g di farina
80 g di fecola di patate
16 g di lievito per dolci (1 bustina)
100 g di burro
2 g di sale |
Dopo aver lavato i due limoni non trattati (assicuratevi che si tratti di limoni non trattati, viceversa non è consigliata la seguente procedura), grattugiate con attenzione la parte gialla della scorza. Evitate di arrivare fino allo strato bianco, altrimenti otterrete un sapore amaro;
Spremete i limoni e filtrate il succo con un colino;
Munitevi di una bacinella per amalgamare insieme la ricotta e lo zucchero con l’aiuto di una frusta, poi aggiungete una alla volta le uova;
Passate al setaccio la farina e unitela alla fecola e al lievito, quindi incorporate il tutto al composto;
Sciogliete il burro senza farlo scurire e aggiungetelo all’impasto insieme alla scorza grattugiata e al succo dei limoni, mescolando bene.
Foderate una tortiera da 22 cm con della carta da forno, quindi versate all’interno il composto livellandolo con l’aiuto di un cucchiaio;
Mettete a cuocere in un forno (possibilmente ventilato) a 170° per circa 40/45 minuti;
Togliete la torta dal forno e lasciatela raffreddare completamente prima di sformarla e servirla ai vostri ospiti con una leggera spolverata di zucchero a velo sopra;
Potete poi conservarla per 2/3 giorni in un contenitore ermetico perché si mantenga ben soffice.