Una variante della tipica torta fredda americana con il nostro Spalmabile di Ricotta. Risultato? Più leggerezza, con tanto gusto e cremosità! Un dolce ottimo per finire un pasto ma anche per una merenda sfiziosa, amata in particolare dai più piccoli
La cheesecake è un dolce molto versatile che può essere personalizzato sostituendo i frutti di bosco proposti come farcitura con una marmellata a piacere.
Durante la preparazione, se non avete a disposizione un cutter per polverizzare i biscotti, vi consiglio di metterli in un sacchettino di nylon e passarci sopra un mattarello o una bottiglia di vetro vuota usata come un mattarello.
Una volta pronta la torta, provate ad accompagnarla con un calice di Moscato Fior d’Arancio: un abbinamento che non vi deluderà!
Per la base 150 g di biscotti Digestive 80 g di burro |
Per la crema 100 g di zucchero 100 g di panna fresca 2 uova 1 tuorlo d’uovo 1 bacca di vaniglia 20 g di amido di mais 600 g di Spalmabile di Ricotta Elda ½ limone |
Per la finitura 200 g di panna acida 50 g di zucchero a velo Confettura a piacere q.b. Frutti di bosco q.b |
Per prima cosa polverizzate i biscotti con l’aiuto di un cutter (il classico robot da cucina con le lame), quindi mescolateli con il burro lasciato ammorbidire fuori dal frigo un paio d’ore prima, amalgamando il tutto con un cucchiaio;
Distribuite il composto ottenuto sul fondo e sui bordi di una tortiera, avendo cura di schiacciare bene con il cucchiaio per farla aderire;
Mettete la base in frigo per circa un'ora (O in freezer per circa 15 minuti).
Mentre la base si raffredda, munitevi di una bacinella per miscelare insieme zucchero e panna, quindi con l’aiuto di una frusta unite le uova e il tuorlo;
Incidete nel senso della lunghezza la bacca di vaniglia e aiutatevi con il coltello per raschiare ed estrarre i semini da aggiungere al composto, quindi incorporate l’amido di mais e lo Spalmabile di Ricotta;
Amalgamate bene con l’aiuto della frusta in modo che non ci siano grumi, quindi aggiungete il succo di limone.
Versate il composto in una tortiera da 22 cm e mettete a cuocere in un forno (possibilmente ventilato) a 165° per un’ora circa;
Sformate la torta e mettetela in frigo per un’altra ora circa;
Montate la panna acida con lo zucchero a velo, quindi spalmatela sulla superficie della torta e decorate con uno strato di confettura a piacere e/o frutti di bosco;
La cheesecake si può conservare per un paio di giorni in frigo.